
XX settembre 1870: «Roma tutta appartiene agli italiani»
di Magliani S. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La presa di Roma fu il risultato di una complessa politica internazionale lunga sette secoli. Il volume tenta una sintesi tra il ruolo universalistico, civile e religioso, e quello di moderna capitale di un regno. Vengono prese in esame le complesse vicende giuridiche per la definizione della capitale e alcune lotte politiche interne, oltre ai passi compiuti per la costruzione di una nuova identità nazionale, attraverso le feste civili e la nascita dell'industria culturale italiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Eterotopie |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857576350 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama