
Borbonici e antiborbonici. Dal Regno di Napoli e di Sicilia all'Italia unita
di De Martino Giulio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Inoltrati nel XXI secolo, la vicenda della dinastia dei Borbone di Napoli e di Sicilia e dei loro numerosi e accaniti oppositori lancia ancora segnali interessanti. Sono lampi di luce e scorci di tenebra che giungono fino al presente. Il testo ricostruisce la storia dei regni meridionali tra il 1734 e il 1860, con un capitolo introduttivo sui primi decenni del '700. Il volume si chiude con un capitolo sulle regioni meridionali nel regno d'Italia e con uno sguardo sull'antifascismo liberale del primo '900. Lo completa un ampio «Dizionario dei principali personaggi storici».
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Eterotopie |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857542218 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Da Napoli a Port Arthur. Il viaggio intorno al mondo dell'incrociatore R. N. Calabria (1909-1912)
- Etica e bioetica. I problemi morali della medicina e della scienza
- Stanchi del lavoro. Apologia dell'ozio
- Ars vivendi. L'ozio degli antichi
- L'altro come scelta. L'ozio altruistico
- Il gioco della città. L'ozio nella metropoli
- Passatempi di felicità. L'ozio e l'esperienza estetica
- Salvarsi l'anima. L'ozio della religione
- Storia della Campania e di Napoli. Linee per un curricolo di storia locale e regionale
- La mente storica. Orientamenti per la didattica geo-storico-sociale
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama