
In fondo al giardino. Ritagli di memorie
di Scaramuzza Gabriele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il sottotitolo, Ritagli di memorie, esprime bene la sostanza del libro. Non poesia, non romanzo, non racconto; testimonianza piuttosto: di un tempo davvero lontano, trascorso tra la mia città e il paese in cui ha origine la mia famiglia, tra le rovine della guerra e l'ampio orizzonte dei campi, delle rogge e dei filari di gelsi. Frammenti di vita rappresi nei nomi, negli odori, nei suoni, nei sapori di un mondo che parrà inverosimile oggi, ma in cui chi ha vissuto quegli anni e quei luoghi si riconoscerà.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La vita di Sophia |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857525600 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le origini dell'estetica fenomenologica
- Crisi come rinnovamento. Scritti sull'estetica della scuola di Milano
- Kafka a Milano
- L'emancipazione del brutto nel teatro verdiano
- L’emancipazione del brutto nel teatro verdiano
- Pratica filosofica. Vol. 3: Tra Benjamin e Kafka
- Un insostenibile voglia di vivere. Frammenti di memorie e riflessioni
- Incontri
- L'estetica e le arti. La scuola di Milano
- Estetica come filosofia della musica nella scuola di Milano
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama