
Restaurazione. I riflessi globali della svolta Ming
di Prati Vincenzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I riflessi globali della "Svolta Ming" racconta una Restaurazione. Non è una Restaurazione ottocentesca che è seguita al Congresso di Vienna. È la Restaurazione più antica e più lunga che ha prodotto la svolta Ming del Quattrocento in Cina e che ha investito tutta l'Eurasia per mezzo millennio fino ad oggi. La Restaurazione ottocentesca reagiva ai vent'anni di violenza della Rivoluzione Francese e al sogno egemonico di Napoleone. La Restaurazione della Svolta Ming reagiva ai due secoli (il Duecento e il Trecento) delle invasioni Mongole e al loro disegno di Impero Universale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855705349 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sistema e coscienza
- Sottosopra. Il triennio 1979-2008
- Il risveglio del minotauro. Jean Monnet ed il labirinto europeo
- Racconto filosofico. Le immagini della luna ovvero cose da mutanti
- Anni Ottanta. Da Pechino a Washington. Memorie di vita. Vol. 1
- Anni novanta. Da Algeri a Bonn. Memorie di vita. Vol. 2
- Inizio del XXI secolo. Kuwait. Memorie di vita. Vol. 3
- Lo scopo fondante. La problematica iniziale del sistema europeo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama