
Zungri e zunculi. Dinamiche insediative nell'area di Mesiano vecchio e Briatico vecchio
di Sorrentino Eugenio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Oggi il livello di accesso alle informazioni e alla conoscenza ci consente di avere la possibilità di conoscere la verità, e di riprenderci il nostro passato ricucendo i fili della memoria, in ogni luogo e tempo in cui essi siano stati spezzati, fino a ricostruire il mosaico disperso della nostra identità. È un percorso di presa di coscienza iniziato verso la fine degli anni 90 del '900 e culminato nella pubblicazione e nel successo editoriale di saggi come "Terroni. Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero Meridionali" di Pino Aprile. In questo lasso di tempo si è compreso il passaggio dall'epoca contadina all'età contemporanea, e anche a Zungri abbiamo belle testimonianze di recupero e riscoperta come il Museo della Civiltà Contadina, un vero scrigno contenente tesori. Si è capito che la civiltà contadina non era il male assoluto, e che rifiutare e rinnegare le proprie radici era una operazione poco saggia e di certo non a nostro vantaggio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855483346 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama