
Da Montecassino a Marittima. Di muli e orsi, epico e mitico
di Martinelli Cristina, Russi Nicola (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel mese di marzo 2020, nel pieno della quarantena per la pandemia di Covid-19, i due Autori, nell'impossibilità di incontrarsi per realizzare il progetto editoriale già delineato intorno alla permanenza a Marittima (Le) di un contingente di soldati del 2° Corpo d'Armata polacco durante la II Guerra Mondiale, si sono ritrovati a dare vita a uno scambio di posta elettronica, poi andato oltre il confronto di notizie e memorie, magari per riempire il tempo sospeso, e diventato infine, un pastiche. Tuttavia, non è difficile enucleare i temi connessi alla pandemia in atto, alla storiografia, alla polonità e alla cultura magno greca del Salento. "Questo scritto a quattro mani ne è il risultato e la sua architettura riflette il mezzo di scrittura usato, quantomeno per ritmo. È difficile collocarlo in un determinato genere letterario, il suo nucleo tematico iniziale e centrale avrebbe dovuto risolversi nella classica forma del saggio, poi la volontà è stata travolta da riflessioni, evocazioni del proprio mondo culturale, forse per l'urgenza di non sentirsi isolati e inutili. Così si spiega la contaminazione, l'andamento quasi labirintico..."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855340373 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama