
Valori. Tra Husserl, Rousseau, Strauss e Lévinas
di Trincia Francesco Saverio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'agile libro di Trincia offre una lettura imprevedibile del pensiero etico di quattro grandi filosofi della contemporaneità e modernità - Edmund Husserl, Jean-Jacques Rousseau, Leo Strauss e Emmauel Lévinas -, con l'intento di far emergere trasversalmente l'interpretazione dei valori, assunti come nucleo centrale di un'etica normativa, quali entità sottratte e da sottrarre alla cattura storicistica e alla comprensione relativistica. Criticando la riduzione della filosofia a filosofia politica, Trincia intende far emergere l'assolutezza dei valori come nucleo di una comprensione filosofica tout-court degli esseri umani agenti nel mondo, in cui le domande fondamentali su giustizia, libertà, bontà, autonomia non vengano annullate nelle risposte volta per volta culturalmente variabili e storicamente determinate, ma restino attive nella loro interrogazione filosofica fondamentale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Umweg |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855294706 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Husserl, Freud e il problema dell'inconscio
- Guida alla lettura de "la crisi delle scienze europee" di husserl
- Umanesimo europeo. Sigmund Freud e Thomas Mann
- Per una fenomenologia della passività. Osservazioni comparative su logica e fondazione passiva in Husserl. Nuova ediz.
- Husserl, Freud e il problema dell'inconscio
- La vita passiva
- Moralità
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4