
Storia del Sud Italia. Nascita e storia di un'identità
di Piemontese Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume analizza la civiltà e la cultura dei vari popoli che hanno colonizzato il Sud Italia. L'identità culturale del Mezzogiorno d'Italia risale al tempo dei Normanni, anche se le sue radici storiche si rifanno alle civiltà greco-romana e bizantina, che furono presenti in diverse città del meridione. In seguito il Sud Italia conobbe il dominio dei Longobardi, i quali lasciarono numerose testimonianze culturali, da Benevento al Gargano, attraverso il culto di San Michele, che si sviluppò in maniera diffusa in tutto il loro Regno. Al tempo degli Svevi, con Federico II, il Sud Italia conobbe poi un periodo di splendore che ritroviamo nelle cattedrali romaniche e nei castelli, da Bari fino a Otranto, passando per Castel del Monte, per finire poi con gli Angioini e gli Aragonesi e il dominio borbonico nel Regno delle due Sicilie.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gargano sacro |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855012003 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Società, economia e cultura materiale del Gargano. Dalle origini all'età contemporanea
- Il centro urbano di monte Sant'Angelo. Dal rione Junno alle case a schiera
- La via sacra dei longobardi. Alle radici cristiane dell'Europa. San Michele, Monte Sant'Angelo, il Gargano
- I galantuomini. Il Gargano dall'unità d'Italia ad oggi
- Civiltà garganica. Tra passato e presente
- I longobardi. Arte e religiosità lungo le vie del pellegrinaggio
- Le vie dell'angelo. Itinerari per la Terra Santa, il Gargano, Roma e Santiago di Compostella
- Il Gargano. I luoghi e i segni dell'immaginario
- San Michele e il suo santuario. Via sacra longobardorum
- L'anima dei luoghi. Dalla globalizzazione allo sviluppo locale
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama