
Bitonto nel XVI secolo. Aspetti demografici, familiari e sociali
di Calabrese Silvana (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un viaggio a ritroso nel tempo alla riscoperta di materiale documentario del tardo Cinquecento. La ricerca d'archivio con la presentazione di un progetto di ricerca compiuto a partire dal rinvenimento di un manoscritto inedito di cui si è confermata l'autenticità. Un incrocio di fonti, catasto antico e atti notarili, affinché gli antichi documenti si fondino e si avvalorino a vicenda conferendo ampie sfumature allo studio statistico-demografico. Un metodo di indagine demografica applicato a una realtà territoriale del Mezzogiorno di ancien régime che fin da tempi remoti seppe imporsi nel panorama produttivo oleario. Uno studio che attenua lo scorrere inesorabile del tempo, inclemente verso quelle vulnerabili carte pergamenacee pregne di tesori ignoti. L'opera si pone all'attenzione di chiunque abbia l'obiettivo di condurre studi demografici, mostrando alcune tra le possibilità di ricerca ed elaborazione, nonché una prova del corpus documentario disponibile negli archivi italiani.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il cannocchiale dello storico |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854885592 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama