
Gli esarchi d'Italia
di Ravegnani Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gli esarchi furono i governatori dell'Italia bizantina, che da Ravenna ressero la provincia imperiale a lungo contesa dai Longobardi. Questi magistrati straordinari, investiti del supremo potere civile e militare, compaiono verso il 584 e cessano di esistere nel 751 o poco prima. Furono parte attiva in tutte le principali vicende politiche del tempo, ma poco si conosce della loro attività a causa dell'estrema scarsità di testimonianze storiche che li riguardano. Questo saggio si occupa di delinare con chiarezza gli eventi che videro protagonisti queste importanti figure, fornendo uno sguardo d'insieme del contesto storico-politico dell'epoca.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 108 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854840058 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama