049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788854194854 - Storia dei campi di concentramento

Storia dei campi di concentramento

di Bravi Luca (Autore)

Newton Compton

11,40 €12,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: non disponibile
 

Descrizione

Dalla prima struttura carceraria fondata a Cuba alla fine dell'800 a quelle per la detenzione dei soldati italiani nei campi austro-ungarici e tedeschi dopo la disfatta di Caporetto, dai gulag costituiti per volere di Lenin nel 1917 fino ai campi ordinati da Mussolini negli anni '30 lungo le coste desertiche della Libia. "Storia dei campi di concentramento" è frutto di anni di ricerche. Un ampio capitolo è dedicato ai tristemente noti lager nazisti, dove morirono milioni di ebrei, ma anche migliaia di rom, omosessuali, e chiunque si opponesse al regime di Hitler. Ma una trattazione rigorosa è riservata anche ai moderni e terribili campi di prigionia del XXI secolo, assurti alle cronache internazionali per le barbarie commesse e documentate. Un inventario di architetture, eventi e atrocità che hanno segnato la storia dell'uomo, con una particolare attenzione ai campi italiani come il castello di Kufstein in Tirolo, o la Risiera di San Sabba, a Trieste, uno dei campi di concentramento e di sterminio utilizzato durante la seconda guerra mondiale, diventato in seguito monumento nazionale e recentemente sede di un museo storico. Un viaggio nei luoghi dell'orrore per comprendere le ragioni dell'odio razziale, l'irrefrenabile desiderio di dominio e la paura di chi, in tempi e Paesi diversi, si è arrogato il diritto di negare la libertà e, spesso, la vita ai suoi simili.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:I volti della storia
Data Pubblicazione:-
Lingua:Ita
ISBN:9788854194854

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy