
Le grandi battaglie del Piemonte sabaudo
di Celi Alessandro (Autore)
|
Descrizione
Da San Quintino all'assedio di Gaeta, dalle bande mercenarie alla leva obbligatoria: la descrizione delle grandi battaglie che segnarono la storia di casa Savoia si intreccia con la narrazione delle vicende di un'armata che fu lo strumento prediletto della politica espansionistica dei discendenti di Umberto Biancamano ed Emanuele Filiberto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quest'Italia |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854106352 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Biographie d'une région. La Vallée d'Aoste
- I seicento giorni della diocesi di Aosta. La chiesa cattolica valdostana durante la resistenza
- Tra due frontiere. Soldati, armi e identità locale nelle Alpi dell'Ottocento
- La visitation d'Aoste. Histoire d'un monastère valdôtain et de la politique de son époque (1631-1642)
- La Valle d'Aosta
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama