
Diego Tajani a Palermo
di Ciconte Enzo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La vicenda di Diego Tajani - procuratore generale del re presso la Corte di appello di Palermo - è una finestra aperta sul rapporto tra centro e periferia, su come venne esercitato il potere da parte di una élite che aveva portato all'unificazione, ma che nulla sapeva della realtà concreta del Mezzogiorno e della Sicilia, e che voleva, in quella realtà, affermare la pratica della piemontesizzazione della società e dell'intera Italia. Queste pagine ci riportano a temi di una straordinaria attualità: il rapporto tra potere politico e magistratura, il ricorrente uso di attaccare la magistratura e il desiderio di tenerla a bada mettendola sotto controllo; tutte questioni che con parole diverse sono presenti nel dibattito di oggi. È altresì il racconto di come si sono formate le élite liberali e borghesi nell'Italia post unitaria, dentro le quali emergono pulsioni autoritarie che indirizzano la politica nazionale verso gli stati d'assedio, la repressione, l'uso della magistratura a fini politici.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storie |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849877342 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Banditi e briganti. Rivolta continua dal Cinquecento all'Ottocento
- 'Ndrangheta
- 'Ndrangheta padana
- 'Ndrangheta
- Storia criminale. La resistibile ascesa di mafia, 'ndrangheta e camorra dall'Ottocento ai giorni nostri
- Mi riconobbe per ben due volte. Storia dello stupro e di donne ribelli in Calabria (1814-1975)
- Mafia, camorra e 'ndrangheta in Emilia Romagna
- Processo alla 'ndrangheta
- All'assalto delle terre del latifondo. Comunisti e movimento contadino in Calabria (1943-1949)
- 'Ndrangheta dall'Unità a oggi
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama