
Esclusione, identita' e differenza
Riflessioni su diritti e alterita'
di Mattucci Natascia,Santoni Claudia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il nucleo concettuale attorno a cui si confrontano ricerche, studi e indagini del volume, è rappresentato dal rapporto che intercorre tra identità e differenza, rispetto a meccanismi di esclusione e misconoscimento. Dinanzi a nuove blindature prodotte da processi migratori, specchio di trasformazioni geopolitiche globali, ci si interroga su come l'alterità, nella sua complessa fenomenologia, investa la sfera giuridica retroagendo sul tessuto politico-sociale. L'opera documenta gli esiti del Convegno internazionale di studi "Auschwitz. Prima e oltre", promosso dall'Università degli Studi di Macerata e dall'Osservatorio di Genere - Istituto storico della Resistenza di Macerata, che ha indicato Auschwitz come paradigma di una cesura nella storia, divenuta memoria del progressivo sfaldarsi di quel senso del limite che può preludere alla catastrofe.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 267 |
Collana: | Passato Futuro |
Data Pubblicazione: | 07-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849134452 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama