
Donne al lavoro nella Terza Italia. San Miniato dalla ricostruzione alla società dei sevizi
di Pacini Monica (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Mettendo al centro storie di vita e di lavoro manuale e intellettuale, il volume si interroga sul rapporto tra lavoro femminile, famiglia, identità e diritti a San Miniato: un antico e vitale microcosmo urbano-rurale della "Toscana del fiume" la cui trasformazione si gioca a cavallo tra i distretti industriali della Valdelsa e di Santa Croce sull'Arno. La scena si apre tra le paure e le macerie della guerra nell'estate del 1944 e si chiude sulle luci e sulle ombre che la crisi del lavoro manifatturiero e l'affermarsi della società dei servizi proiettano sul tempo presente. La trama dei racconti e dei vissuti si concentra sui mutamenti innescati negli anni della ricostruzione e del miracolo economico dalla fine della mezzadria, dallo sviluppo dei sistemi di piccola e media impresa e dalla crescita dei livelli di istruzione per capire quali fili si riannodano, quali tradizioni si spezzano e quali opportunità si creano per le donne nel lungo dopoguerra. La modernizzazione corre su un filo sottile sotto il fuoco incrociato di pesanti retaggi culturali e di nuove trappole.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846723659 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama