
Da "figli di un dio minore" a protagonisti della partecipazione
Storia della Filca, la Federazione delle costruzioni e del legno della Cisl
di Vedovato Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente volume di Giuseppe Vedovato ricostruisce le vicende della Filca, la federazione dei lavoratori delle costruzioni e del legno della Cisl, ispirandosi esplicitamente ad una chiave interpretativa, fondata su solidi riferimenti culturali autonomi. L'autore mette in luce, sulla base di una vasta documentazione archivistica e di un attento confronto con la storiografia specifica, come la Filca abbia saputo, nell'arco di più di 50 anni di attività, raccogliere e sviluppare, coniugandole creativamente - anche se non sempre in modo lineare e talora al prezzo di forti conflitti interni -, sia la tradizione del solidarismo mutualistico della Cgdl riformista (casse edili), sia l'impianto fortemente innovativo e partecipativo propugnato dalla Cisl di Pastore e Romani.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 384 |
Collana: | Fondazione Giulio Pastore |
Data Pubblicazione: | 03-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846492722 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Destinazione Europa. Nuove memorie e testimonianze
- Storia della Cisl di Venezia 1950-1968
- Da «figli di un dio minore» a protagonisti della partecipazione. Storia della Filca, la federazione delle costruzioni e
- Politica estera italiana e scelta europea
- Un protagonista sociale misconosciuto della modernizzazione
- Storia della CISL di Treviso. La corrente sindacale cristiana e la libera CGIL 1945-1950
- La sfida di una lunga vita. Etica pubblica e presenza culturale
- Storia della Filca del Veneto 1950-2017. Dall'orgoglio policentrico allo spirito di squadra, dal «radicalismo contrattua
- Storia della Cisl di Treviso. La fase pionieristica e la sua crisi dal1950-1964
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama