
Storia del turismo. Annale 2005
di Berrino A. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dopo una serie di numeri nei quali l'Annale di Storia del turismo ha presentato saggi che analizzavano e approfondivano aspetti diversi dell'evoluzione del turismo, mediante approcci e strumenti metodologici di discipline differenti, questo volume ha un impianto decisamente storico. Tre saggi sono frutto di ricerche su documentazione di prima mano: il primo offre una storia inedita di Capri, ricostruendo l'innesto di un gruppo di investitori del nord Italia sulla tradizione alberghiera dell'isola; il secondo analizza le condizioni economiche e sociali nelle quali la Baviera ricostruisce il proprio turismo, dopo le distruzioni delle seconda guerra mondiale; il terzo segue l'attività dell'istituzione preposta alla promozione del turismo di Maiorca, sullo sfondo della più ampia storia del turismo spagnolo. Un complesso incrocio di fonti è invece alla base dell'analisi dei flussi dei malati tisici inglesi ora verso l'Italia, ora verso la Svizzera, mentre l'importante sintesi sul turismo in area alpina parte dall'analisi dell'ospitalità offerta a mercanti e a viaggiatori, per giungere a quella degli scompensi sociali prodotti dalle trasformazioni indotte dal turismo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846486806 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia del turismo. Annale 2006-2008
- Storia del turismo. Annale 2004
- Storia del turismo. Annale 2002
- Storia del turismo. Annale 2009
- Il complesso conventuale di San Francesco a Sorrento. Presenza mendicante e architettura francescana
- Otto storie per otto memorie
- Il complesso conventuale di San Francesco a Sorrento. Presenza mendicante e architettura francescana
- Storia del turismo. Annale 2010
- Viaggi e soggiorni di primo Ottocento. Oltre Napoli, verso Amalfi e Sorrento
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama