
Le falsarie. La vera storia dei documenti del Duce
di Mannucci Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Una famiglia divisa ideologicamente in due e unita da una competenza molto particolare: la falsificazione. È la storia della famiglia Panvini: il capofamiglia, Giulio, è inquadrato nelle milizie della Repubblica di Salò, la moglie Rosa e la figlia Amalia si dedicano invece ossessivamente alla riproduzione della grafia di Benito Mussolini. Attratte dalla figura dannunziana del Duce, le due donne iniziano una minuziosa ricerca sul suo stile di lavoro, affinano la loro perizia calligrafica e si dedicano con impegno a costanza alla produzione di imitazioni di ottima fattura dei documenti privati dell'ex capo del Fascismo. La spirale di bugie e avidità le porta a spendersi, in prima persona e tramite alti intermediari, per vendere i documenti alla stampa italiana e americana, fino alla tv e alle accuse di truffa in tribunale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I grandi tascabili |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788845273063 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Caccia grossa ai diari del duce. Una saga lunga sessant'anni
- In pace e in guerra
- Il marchese rampante
- I giornali non sono scarpe. Tommaso Besozzi una vita da prima pagina
- In pace e in guerra
- Kappa e altre robe
- Grandi marche d'Italia
- Casa Savoia
- Sigaro toscano
- «Non è un libro per noi». Oreste del Buono lettore in Mondadori
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama