
Ong: una storia da raccontare
Dal volontariato alle multinazionali della solidarietà
di Marelli Sergio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro ripercorre le principali fasi e gli avvenimenti più importanti della storia del movimento delle Organizzazioni non governative italiane (ONG) dalle sue origini a oggi, analizzandone le problematiche connesse. In particolare, mette in luce come le istituzioni, la società civile e il volontariato abbiano caratterizzato la cooperazione internazionale del nostro paese e la sua evoluzione legislativa, dalla creazione – a metà Ottocento – della Croce rossa internazionale fino alle più recenti vesti giuridiche che hanno assunto le ONG.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | Biblioteca di testi e studi |
Data Pubblicazione: | 03-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788843059188 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama