
I grandi cimiteri sotto la luna
di Bernanos Georges (Autore)
|
Descrizione
Nel 1936 scoppia in Spagna la guerra civile. I morti saranno oltre 600000. Ma questo è solo l'inizio, perché la guerra di Spagna è anche la prova generale della guerra mondiale. Bernanos, scrittore accesamente religioso, dapprima sedotto dal franchismo, ben presto si ribella alle violenze della repressione antirepubblicana. Da questa rivolta nasce "I grandi cimiteri sotto la luna", in cui la Spagna diventa simbolo della tragedia del mondo. E il genio apocalittico di Bernanos fa di uno scritto di circostanza un'opera universale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | L'arco |
Data Pubblicazione: | 01-1996 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842803447 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Un delitto
- La rivoluzione della libertà. La Francia contro i Robot e altri testi inediti
- Un crime
- Sotto il sole di Satana
- Un delitto
- I grandi cimiteri sotto la luna. Il più celebre atto d'accusa contro la guerra civile spagnola
- Dialoghi delle Carmelitane
- Diario di un parroco di campagna
- Diario di un curato di campagna
- Romanzi
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama