
Leonardo e Ludovico il Moro. La roba e la libertà
di Lopez Guido (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Guido Lopez, cronista di rango, si muove nella Storia tra documenti d'archivio e monumenti, tra manoscritti e opere leonardesche per consegnare al lettore un libro che è allo stesso tempo cronaca di un'epoca e ritratto di due uomini straordinari: Ludovico Maria Sforza, il Moro, e Leonardo da Vinci. Il primo incarna l'ambizione e il potere politico ed economico. Il secondo è la libertà, nell'opera e nella vita. I loro destini si incrociano a Milano sul confine di un'epoca che muore preannunciando un nuovo futuro. Il primo segno di Leonardo a Milano è datato 1482, e si trova sotto lo schizzo del padiglione e del labirinto di Isabella d'Aragona a Vigevano, l'ultimo è una lettera datata settembre 1513 in cui il maestro dà indicazioni per preparare la sua partenza dalla Lombardia martoriata da guerra ed epidemie. Trent'anni di storia milanese e lombarda su cui Leonardo ha lasciato il segno con dipinti, opere architettoniche civili e militari, ma anche ricerche di anatomia e macchine stupefacenti. Nella Lombardia del primo Cinquecento, pantagruelica e devastata, ci sono tornei e feste, carestie ed epidemie, artisti e scienziati, stampatori e astrologi, tre spose bambine e un duca senza corona. E le cronache di Lopez sembrano scritte in presa diretta, precise, divertenti, ricche di dettagli come la storia della Vergine delle rocce leonardesca e le travagliate vicende dell'Ultima cena dalla fine del Quattrocento a oggi che concludono questo libro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e documenti |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842555988 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Breve storia di Milano
- Storia e storie di Milano. Da Sant'Ambrogio al Duemila
- I Signori di Milano. Dai Visconti agli Sforza. Storia e segreti
- Festa di nozze per Ludovico il Moro
- Leonardo e Ludovico il Moro. La roba e la libertà
- Marco Praga e Silvio D'Amico. Lettere e documenti (1919-1929)
- Moro! Moro! Storie del ducato sforzesco
- I Signori di Milano. Dai Visconti agli Sforza. Storia e segreti
- Storia e storie di Milano
- Milan. A short history
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama