
Adriatico. Storie di mare e di costa
di Cingolani Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'Adriatico non è mai stato solo una distesa marina, uno spazio geografico o una frontiera. Per secoli è stato anche un sistema complesso di relazioni, di scambi economici e culturali. Nel corso del Novecento, questa secolare continuità è entrata in crisi e la koinè adriatica è stata schiacciata sotto l'indicibile peso della separazione e delle contrapposizioni politiche. Ma non tutto è perso. Le dieci storie raccolte in queste pagine raccontano di migrazioni e di incontri, di fughe e di commerci, di peregrinazioni e di patimenti e testimoniano il persistere di una profonda connessione tra le due sponde, un'affinità culturale che ha matrici e simboli comuni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca del mare |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842550778 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Frammenti
- Un romanzo e racconti
- Pasqualina Pezzola. La Montesanta
- La teoria del valore-lavoro dopo Sraffa
- La destra in armi
- Le assicurazioni private in Italia. Gestione del rischio e sicurezza sociale dall'Unità a oggi
- La teoria del valore-lavoro e la soluzione del problema della trasformazione dei valori in prezzi di produzione
- Saggi sull'economia classica e su Walras
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama