
Gli eretici di Modena. Fede e potere alla metà del Cinquecento
di Al Kalak Matteo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nei decenni centrali del Cinquecento era in corso in tutta Europa una battaglia per il controllo delle coscienze che, con la nascita di varie confessioni, avrebbe ridisegnato il volto della cristianità occidentale. Anche in un territorio come Modena, operosa città dedita ai traffici e alla mercanzia, i colpi di coda di quegli eventi fecero sentire il loro peso. La comunità ereticale, sviluppatasi nel cuore della futura capitale estense, vide commercianti, lanaioli, frati e maestri di scuola farsi promotori di nuove dottrine talvolta pericolosamente vicine al radicalismo di gruppi guardati con crescente sospetto. Il "contagio" non risparmiò nemmeno i più alti ranghi del clero cittadino che, come accadde per vari esponenti del Capitolo della cattedrale, osteggiò l'operato riformatore dei vescovi. Attraverso documenti inediti, quasi un filo rosso sopravvissuto ai secoli, vengono ricostruite le vite di uomini e donne chiamati a rispondere di una fede ripensata, criticata o a volte persino rigettata del tutto.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842540724 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'eresia dei fratelli. Una comunità eterodossa nella Modena del Cinquecento
- Storia della Chiesa di Modena. Dal Medioevo all'età contemporanea. Profili dei vescovi modenesi dal IX al XVIII secolo
- Inventario dei manoscritti dell'Archivio capitolare di Modena. Vol. 2
- Il laudario dei Disciplinati. Preghiere, invocazioni e laudi dei confratelli modenesi nei secoli XV-XVI
- La città di tutte l'heresie. Attuazione e divulgazione del Concilio di Trento a Modena (1563-1627)
- Relatio de innovatione Ecclesie Sancti Geminiani. Storia di una cattedrale
- Il sepolcro del santo 1106-1955. Dalla Relatio all'ultima apertura
- C'era una volta il duomo. Ediz. italiana e inglese
- Il riformatore dimenticato. Egidio Foscarari tra Inquisizione, Concilio e governo pastorale (1512-1564)
- Mangiare Dio. Una storia dell'eucarestia
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama