
Storia del Giappone contemporaneo
di Gatti Francesco (Autore)
|
Descrizione
Nell'ultimo secolo e mezzo, il Giappone si è progressivamente affermato in campo internazionale, fino a diventare la seconda potenza economica mondiale. Nel suo cammino, tappe fondamentali sono state il passaggio dal feudalesimo al capitalismo, la fase del fascismo e dell'imperialismo, la rinascita dopo la sconfitta e l'occupazione postbellica; successivamente, si è innestata una crescita economica nota anche in Occidente per l'alto sviluppo tecnologico raggiunto attraverso l'applicazione del sistema qualità, gli investimenti nella ricerca e l'affinamento continuo del cosiddetto taylorismo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca del Novecento |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842493983 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'integrazione della persona diversamente abile
- Psicologia dell'orientamento per educatori professionali
- La fabbrica dei samurai
- Cupido. La cucina dell'amore per due. 101 ricette per coccolarsi pronte per l'uso
- Tossicodipendenze. Fra incertezze e complessità
- Elementi di psicologia. Fra teoria e prassi
- Le farfalle diurne della valle Staffora. Checklist inedita e alcune fotografie
- Mangiasoldi. Le slotmachine spiegate da chi le fa
- Nove menti in una
- L'urlo degli anonimi
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama