
La grande paura del 1936
Come la Spagna precipitò nella guerra civile
di Ranzato Gabriele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
E' noto che la Spagna repubblicana all'avvio della guerra è stata travolta da un'ondata rivoluzionaria, e solitamente si considera questo fenomeno come un contraccolpo al tentativo del golpe militare, per far fronte al quale era occorso armare il popolo. Ma fu veramente così?
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 336 |
Collana: | Storia e società |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842096474 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'eclissi della democrazia. La guerra civile spagnola e le sue origini (1931-1939)
- Il passato di bronzo
- L'eclisse della democrazia
- La difficile modernità
- La guerra di Spagna
- Sudditi operosi e cittadini inerti. Sopravvivenza della società di antico regime nella industrializzazione di una città
- Il linciaggio di Carretta
- La liberazione di Roma. Alleati e Resistenza
- Eroi pericolosi. La lotta armata dei comunisti nella Resistenza
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama