
Storia e politica dell'unione europea
1926-2005
di Cacace Paolo,Mammarella Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ricostruzione storica del lungo e accidentato percorso di integrazione dell’Europa, che arriva fino agli ultimi recenti avvenimenti riguardanti l’unità politica del Continente e la sua crisi. L’obiettivo principale degli autori è quello di contribuire a colmare il deficit di informazione sui temi dell’unità politica europea, accumulatosi negli anni, soprattutto in Italia, per l’indifferenza della classe politica e per la distrazione dei mass-media. Sommario: Introduzione – I. Nascita di un’idea (1926-1945) – II. Carbone, acciaio e guerra fredda (1946-1950) – III. CED, una sconfitta annunciata (1950-1954) – IV. La scommessa del Mercato comune (1955-1957) – V. L’Europa secondo De Gaulle (1958-1969) – VI. La Comunità apre le porte (1969-1972) – VII. L’alleanza difficile (1973-1979) – VIII. La battaglia d’Inghilterra (1979-1984) – IX. Un Atto veramente unico (1985-1991) – X. Maastricht: le istituzioni e la nuova Europa (1992) – XI. Il dopo-Maastricht e la sfida dell’Euro (1992-1997) – XII. Moneta unica e crisi balcanica (1997-1999) – XIII. Il dibattito sulla nuova Europa (1999-2005).
Dettagli
Edizione: | 5 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 398 |
Collana: | Storia e società |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842077473 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama