
Libertà e impero.
Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2004
di Del Pero Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Impero e libertà sono i due poli tra i quali si muove tutta la storia degli Stati Uniti e dei suoi rapporti con il resto del mondo. Fin dalla loro nascita, gli Stati Uniti hanno legato la propria esistenza a una vocazione imperialista fondata su un progetto di espansione considerato essenziale sia da un punto di vista strategico che economico e giustificato con la missione di ampliare l’area della ‘libertà’. A quella specifica libertà, raggiunta all’interno dei confini americani, e alla volontà di esportarla per riuscire a difendere più efficacemente l’american way of life. Oggi – all’alba di un nuovo secolo che molti prevedono non più americano bensì asiatico – gli Stati Uniti appaiono come una iperpotenza solitaria, ancora ineguagliata nella sua forza militare o economica ma anche vulnerabile e forse all’inizio del suo declino.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 574 |
Collana: | Storia e società |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842074380 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Libertà e impero
- Henry kissinger e l'ascesa dei neoconservatori
- L'alleato scomodo. Gli Usa e la DC negli anni del centrismo (1948-1955)
- La Cia. Storia dei servizi segreti americani
- La guerra fredda
- La guerra fredda
- Libertà e impero. Gli Stati Uniti e il mondo 1776-2016. Nuova ediz.
- Era Obama. Dalla speranza del cambiamento all'elezione di Trump
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama