
Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo
di Settia Aldo A. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Pochi periodi storici hanno avuto un rapporto così quotidiano con la guerra come il Medioevo. Guerra di saccheggio, in cui distruggere e depredare il nemico era in cima ai pensieri di ogni soldato. Aldo Angelo Settia conduce il lettore sui campi di battaglia e ricostruisce la mentalità del soldato medioevale, la sua vita fatta di privazioni, di fame, di terrore della morte e delle mutilazioni. Un'indagine sugli aspetti più distintivi della guerra medievale che offre al lettore un contatto diretto con le fonti utilizzate, soprattutto quelle cronachistiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Economica Laterza |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842074311 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- De re militari. Pratica e teoria nella guerra medievale
- Tecniche e spazi della guerra medievale
- Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo
- Castelli e villaggi nell'Italia padana. Popolamento, potere e sicurezza fra IX e XII secolo
- Chiese, strade e fortezze nell'Italia medievale
- Ritorni a Santa Maria di Vezzolano
- Collina Magra: una patria
- Castelli medievali
- Battaglie medievali
- Castelli medievali
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama