
Interpretazione e memoria del fascismo. Gli anni del regime
di Zunino Piergiorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La dittatura come "malattia" e come "parentesi"; il fascismo "popolo delle scimmie" e "rivelazione" del substrato "barbaro" della società italiana. Sulle tracce delle immagini e delle raffigurazioni, una rivisitazione delle interpretazioni del fascismo, che scava negli strati profondi dei testi per far emergere non solo il giudicare ma anche il modo di sentire il fascismo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca universale Laterza |
Data Pubblicazione: | 01-1986 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842060987 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La Repubblica e il suo passato
- L'ideologia del fascismo. Miti, credenze e valori nella stabilizzazione del regime
- La questione cattolica nella sinistra italiana. Vol. 2: 1940 - 1945
- L'ideologia del fascismo. Miti, credenze, valori nella stabilizzazione del regime
- La questione cattolica nella sinistra italiana. Vol. 1: 1919 - 1939
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama