
Un italiano che non mollò. Dino Vannucci (1895-1937) medico antifascista fiorentino da «Italia Libera» al Brasile
di Vannucci M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dino Vannucci (1895-1937), medico chirurgo, era stato uno degli organizzatori di "Italia Libera" fiorentina, di cui divenne il vero capo. Ernesto Rossi ne tracciò il ritratto nel suo libro Non mollare. Libero docente in anatomia e istologia patologica, dopo i sanguinosi fatti del 1925 a Firenze fu costretto a riparare a Padova. Minacciato nella vita anche qui, emigrò in Brasile, dove negli anni diventò primario dell'Ospedale italiano di San Paolo. Morì per una setticemia contratta operando una paziente nello stesso ospedale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788840403588 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama