
I sommergibili del fascismo. Politica navale, strategia e uomini tra le due guerre mondiali
di De Ninno Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Alla vigilia della Seconda guerra mondiale, l'Italia fascista disponeva della flotta subacquea più grande al mondo. La Regia Marina italiana riteneva che i sommergibili avrebbero potuto rappresentare l'arma vincente nello svantaggioso confronto navale co
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di storia contemporanea |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788840017259 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fascisti sul mare. La Marina e gli ammiragli di Mussolini
- Piero Pieri. Il pensiero e lo storico militare
- Civili nella guerra totale 1940-1945. Una storia complessa
- Civili mutilati e ciechi di guerra, 1940-1945. Cause, conseguenze ed esperienze
- Le vedove civili di guerra. (1940-1945)
- Mancò la fortuna non il valore
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama