
Crimini di guerra e contro l'umanità. Le violenze ai civili sul fronte orientale (1914-1919)
di Bianchi Bruna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume mette in luce alcune caratteristiche delle violenze di massa commesse contro i civili sul fronte orientale, allo scopo di individuare le ragioni politiche e militari della loro sottovalutazione, in particolare sul piano giuridico e della propag
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca di storia contemporanea |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788840015798 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La follia e la fuga
- Pacifismo
- Diabolico tango
- Eleanor Rathbone e l'etica della responsabilità. Profilo di una femminista (1872-1946)
- Etica e società. Il pensiero femminista e pacifista di Jane Addams (1860-1935)
- Contro ogni confine. Pacifismo e grande guerra
- Crescere in tempo di guerra. Il lavoro e la prostesta dei ragazzi in Italia 1915-1918
- Giudizio sospeso. Ricordi di lavoro con i matti criminali
- Nella terra di nessuno. Uomini e donne di nazionalità nemica nella Grande guerra
- Ecopedagogia
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama