
L'Università italiana e le leggi antiebraiche
di Finzi Roberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I provvedimenti a difesa della razza decisi dal governo fascista, ebbero effetti devastanti sul mondo universitario e sulla ricerca scientifica, effetti che non si esaurirono con la fine della seconda guerra mondiale.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 192 |
Collana: | Saggi/storia |
Data Pubblicazione: | 04-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835952237 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il pregiudizio. Ebrei e questione ebraica in Marx, Lombroso, Croce
- Economia e società
- La superiore prosperità delle società civilizzate. Adam Smith e la divisione del lavoro
- Note su Turgot
- Il cittadino e il direttore generale. Una storia di sanità
- Mezzadria svelata? Un esempio storico e qualche riflessione fra teoria e storiografia
- Antisemitismo. Dal pregiudizio contro gli ebrei ai campi di sterminio
- Ettore Majorana. Un'indagine storica
- Storia economica preindustriale
- Sinossi di storia economica
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama