
La valle del Po attraverso l'arma del Genio nei primi anni dell'età napoleonica
di Di Muro Emanuele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'uomo impatta notevolmente il paesaggio per diverse ragioni, le strade per fini bellici vengono usate poi per unire paesi separati da catene montuose. In tutto questo c'è stato un nucleo di uomini con zappa e piccone, non solo fucile. La loro opera ci ha lasciato strutture che, modificate nel tempo, costituiscono parte del nostro patrimonio non solo culturale ma anche economico. Se i genieri non avessero battuto la prima via del Sempione, forse qualche decennio dopo non sarebbe mai stata aperta la ferrovia - con tutto ciò che ha comportato l'apertura di quella galleria. Questo è solo l'esempio di come l'epoca napoleonica abbia influenzato i decenni successivi. La copertina e le illustrazioni sono state fatte a mano con tecnica ad acquarello sulla base della documentazione consultata dall'autore e riportata nel testo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788835871118 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama