049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788833633893 - Il Medioevo delle Libertà

Il Medioevo delle Libertà

di Piombini Guglielmo (Autore)

goWare

15,99 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

La storiografia contemporanea ha dimostrato l'infondatezza della tradizionale raffigurazione del Medioevo come parentesi oscura e stagnante tra l'antichità classica e il Rinascimento. Quella medievale fu una delle società più ricche di inventiva che la storia abbia mai conosciuto. Basti pensare alla rivoluzione nei metodi di coltivazione, i mulini, la stampa, la polvere da sparo, gli occhiali, l'orologio meccanico, la bussola, i vetri alle finestre, il sapone, le università e mille altre cose. La ragione principale di questo dinamismo, che permise alla società europea di superare il resto del mondo, è l'assenza di quell'ingombrante e soffocante istituzione moderna chiamata Stato. L'universo politico dell'epoca di mezzo era infatti largamente decentralizzato.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Sulle orme della storia
Data Pubblicazione:01-2020
Lingua:Ita
ISBN:9788833633893

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy