
Gaeta città fedelissima piazzaforte del Regno di Napoli. Repertorio di documenti degli anni 1449-1860 provenienti dall'A
di Magliozzi C. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente lavoro, raccolto in due Tomi, si compone di documenti perlopiù inediti e provengono da ricerche effettuate nei vari fondi dell'Archivio di Stato di Napoli, sia sede centrale che sezione militare. I 904 documenti del repertorio sono contenuti in 144 buste, che consistono in volumi e fascicoli e coprono il periodo dal 1449 al 1860, per i quali ci siamo limitati a riportare integralmente solo le parti ritenute più significative ed in particolare per i Disegni delle Opere Militari è stata riportata una sommaria descrizione e il riferimento della busta per un futuro approfondimento dell'argomento. Siamo consapevoli di fare cosa gradita agli studiosi di storia locale, in quanto riteniamo che il contenuto della raccolta di documenti rappresenta una insostituibile e indispensabile fonte storica per la conoscenza di Gaeta, città fedelissima e piazzaforte del Regno di Napoli. Ne emerge una immagine della Città nell'arco di quattro secoli più completa e in alcuni casi inedita in cui gli aspetti militari ed architettonici spesso hanno condizionato il vivere quotidiano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833469492 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama