
La cavalleria medievale. Origini, storia, ideali
di Marillier Bernard (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dall'epoca di Carlo Magno e per sette secoli, la cavalleria, un'istituzione militare segnata da un profondo anelito spirituale, ha dominato la società europea. Figlia del suo tempo, con tutto ciò che questo implica, e colonna vertebrale del sistema feudale, la cavalleria rappresentò uno stile di vita e un ideale che si incarnavano in un tipo d'uomo e di guerriero particolare, il miles, il soldato per eccellenza, sintesi vivente di tutto ciò che lo spirito umano poteva concepire di più elevato, vale a dire l'onore, la saggezza, la misura, la fedeltà al proprio signore e alla parola data, il coraggio, l'abnegazione, la pietà, l'accettazione serena della morte.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tradizioni |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833360706 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vichinghi. Storia, civiltà, spiritualità degli Uomini del Nord
- Il lupo. Ediz. illustrata
- La cavalleria medievale. Origini, storia, ideali
- Samurai. I guerrieri dell'Assoluto
- I Templari. Storia e segreti del più misterioso Ordine medievale
- I Templari. Storia e segreti del più misterioso Ordine medievale
- Lo swastika. Storia, mito e simbolo
- Samurai. I guerrieri dell'Assoluto
- Vichinghi. Storia, civiltà, spiritualità degli Uomini del Nord
- Il lupo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama