
Del Santo Uffizio in Sicilia e delle sue carceri
di Fiume Giovanna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sulle pareti di uno spoglio edificio carcerario palermitano - all'interno del complesso monumentale dello Steri, tra il 1601 e il 1782 sede dell'Inquisizione spagnola - i prigionieri hanno graffito, disegnato, scritto nomi, date, preghiere, salmi, poesie, santi, imbarcazioni e battaglie navali. In questo volume, l'autrice ricostruisce innanzitutto la storia del Santo Uffizio in Sicilia: dall'introduzione del tribunale (con i suoi numerosi conflitti di giurisdizione con le altre magistrature isolane, le autorità ecclesiastiche, il parlamento e il viceré) al suo funzionamento, dai tipi di reati perseguiti alle pene comminate a conversos, cripto-musulmani, protestanti, preti sollecitatori, bigami, concubini, sodomiti, bestemmiatori, negromanti e streghe. Di questa vicenda bisecolare, graffiti, disegni e scritte sono una testimonianza eccezionale, che consente di leggere in filigrana le devozioni personali dei prigionieri, le loro convinzioni in materia di fede, la loro concezione della giustizia, della colpa, del perdono e di illuminare di luce nuova, grazie alla particolare chiave di lettura, la storia dell'Inquisizione in Sicilia e dei suoi contestatori.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La storia. Temi |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788833138121 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Schiavitù mediterranee. Corsari, rinnegati e santi di età moderna
- Il santo Moro. I processi di canonizzazione di Benedetto da Palermo (1594-1807)
- Mariti e pidocchi. Storia di un processo e di un aceto miracoloso
- Le regole del gioco. Liste degli eleggibili e lotta politica a Marineo (1819-1859)
- La cacciata dei moriscos e la beatificazione di Juan de Ribera
- Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama