
Calogero Marrone. Il «giusto» di Varese immigrato dalla Sicilia
di Vitello Francesca, Saieva Adelina, Costanza Calogero (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La vicenda biografica di Calogero Marrone è quantomai importante per comprendere i meccanismi della repressione fascista, ma allo stesso tempo per cogliere appieno come alcune persone esemplari hanno lottato per la giustizia e per la salvezza di centinaia di vite. Un uomo, come emerge dal dramma scritto da Francesca Vitello, Adelina Saieva e Calogero Costanza, che sin dagli anni giovanili è propenso ad opporsi ai soprusi e che per questo subisce in giovane età anche il carcere. Dopo la vicenda giudiziaria che lo ha travolto in Sicilia, nel 1931 si trasferisce a Varese, dove aveva vinto un concorso come addetto all'ufficio anagrafe. Lì, durante la persecuzione contro gli ebrei, riesce a farne fuggire molti, e per questo viene arrestato e deportato. Per il suo impegno e coraggio verrà insignito del titolo "Giusto tra le Nazioni".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832748086 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama