
Le ali del Capitanio. Storia dell'Aero Club di Vicenza
di Rossato Massimo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sono lieto di presentarVi qui di seguito "Le ali del Capitanio", un libro che ripercorre tutta la cronistoria, dalle origini ad oggi, dell'Aero Club "Ugo Capitanio" di Vicenza. L'impegno nelle ricerche atte a scrivere e a raccogliere per poi selezionare tra le migliaia di fotografie e i molti documenti per presentare il testo è stato un lavoro impegnativo e accurato. La mia volontà di realizzare questa opera tuttavia è stata spinta dal fatto di volere tramandare a tutti la storia del sodalizio Vicentino. Da un ammirabile impegno di alcune persone appassionate nacque ufficialmente l'Aero Club di Vicenza nell'ottobre del 1928 e venne successivamente dedicato nel 1929 al pilota Ugo Capitanio. Il sogno di questi nostri lontani predecessori alati si realizzò poi con l'aeroporto di Vicenza che venne inaugurato nel settembre del 1930 e intitolato al pilota Tommaso Dal Molin.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832263534 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama