
Uccidere le persone, uccidere la memoria. Vittime di guerra, tribunali militari, pulizia etnica. Appunti sparsi sui crim
di Bana Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Spesso ci stupiamo degli orrori del passato, escludendo che possano ripetersi. Eppure conflitti, genocidi, torture, pulizie etniche e violazioni dei diritti umani continuano a verificarsi, nonostante il progresso della civiltà. Il delitto è solo uno dei tanti modi di fare del male: la libertà altrui si calpesta anche senza commettere reati. Questa lettura esplora la disciplina dei crimini di guerra, dal nazismo e Norimberga alla guerra in ex Jugoslavia, all'Ucraina e alla striscia di sangue nei territori di Gaza, interrogandosi sul finalismo individuale, sociale e culturale che si afferma sempre più. Sta a noi avere la forza di fermarlo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832247367 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama