049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788832210217 - In guerra non si muore ma si cade. Liturgie per una religione del fascismo

In guerra non si muore ma si cade. Liturgie per una religione del fascismo

di Degrassi Fabio (Autore)

CentoParole Magazine

17,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

La storia della Grande Guerra, la storia d'Italia del dopoguerra determinarono anche l'avvento del fascismo quando la società italiana, uscita dilaniata dal conflitto, assunse connotati e fisionomie inedite che ebbero origine dall'esperienza della guerra. Il «culto del caduto», il «culto della guerra», il «culto del Milite Ignoto», la «guerra vittoriosa», la «vittoria mutilata» e potremmo andare ancora avanti nell'elenco, tutte nuove liturgie che dettero origine a nuovi riti generati dalla Prima guerra mondiale e di cui il fascismo ebbe la capacità di arrogarsi il titolo di unico e vero interprete per una sua religione. É questo il campo d'azione in cui si è mosso lo studio che intende capire non solo il ruolo che fu assegnato al caduto in guerra, non solo i condizionamenti che questi nuovi sentimenti provocarono nella società, non solo le trasformazioni delle istituzioni della Nazione, ma anche il fondamentale ruolo che assunse il movimento fascista nella riuscita di questo nuovo clima culturale che condizionò e alterò il Regno d'Italia per un ventennio.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2021
Lingua:Ita
ISBN:9788832210217

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy