
I Templari. Cavalieri di Dio
di Vallone Pasquale (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I Templari sorsero come Ordine religioso-militare per proteggere i pellegrini cristiani che visitavano la Terra Santa. Ottennero donazioni e privilegi e si arricchirono. Si diffusero in Occidente. Possedevano vasti patrimoni fondiari in molti Paesi europei e controllavano la vita economica. Godettero di un forte favore popolare. All'inizio furono salutati come "Il nuovo ordine cavalleresco", ma un secolo dopo furono considerati e ritenuti "un nuovo abominio". Si ritenevano soldati di Dio, ma il loro scopo non era certo di portare i nemici tra le "braccia amorevoli di Cristo", bensì combattere e ucciderli. Oggi rimangono oggetto di irresistibile attrazione, di fascinazione, imitazione e ossessione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788831985604 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- «Va', pensiero, sull'ali dorate»
- Brattirò e la sua storia. Aneddoti, fatti, misfatti
- Emigrazione da Brattirò e il culto dei Santi medici, Cosma e Damiano in America
- I concili ecumenici nella storia della Chiesa
- Il vernacolo brattiroese
- Schegge. Fatti - Persone - Personaggi di Brattirò e dintorni
- L'ordine dei Gesuiti. La Compagnia di Gesù
- Maria Callas. La divina «casta diva»
- La mia vita. Un medico, un uomo
- Don Giuseppe Furchì. Il suo cammino terreno
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama