049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788831967396 - Castel Mainardi e Filadelfia nel regno del Sud. Dal VIII sec. D.C. al 1860

Castel Mainardi e Filadelfia nel regno del Sud. Dal VIII sec. D.C. al 1860

di Barone Giovan Domenico (Autore)

Di Nicolò

18,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

« I dirrupi »: il nome destava e desta eccitazioni e sogni nei giovani. Mossi dall'ulissiana volontà di conoscenza si andava, spesso all'insaputa dei familiari, a piedi e con pesanti arnesi, tra i ruderi di Castel Monardo; sul posto qualche anziano contadino indicava i siti di case e chiese; si ritornava scarsi di risultati e spossati, ma ricchi di entusiasmo. Nel paese era la doccia fredda. I discendenti dei superstiti del vecchio abitato sfuggivano l'argomento, ti scoraggiavano, ti classificavano un inutile idealista. Perché? Alla luce degli elementi acquisiti per questa pubblicazione è facile rispondere: a Filadelfia i vecchi castelmonardesi ed i discendenti vollero sostenere una posizione socio-economica assolutamente infondata. Per riuscirci dovevano eliminare il passato, che gli incauti giovani ora potevano rinverdire. Il nostro fine sarà raggiunto, quindi, se il lettore avrà conseguita ampia informazione sulla vita e sulla lenta evoluzione della popolazione agricola del Comune di Castello denominato Mainardi e sull'astrazione dal suo seno della borghesia rurale e del suo successivo comportamento asociale.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2019
Lingua:Ita
ISBN:9788831967396

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy