
Cigni selvatici. Tre figlie della Cina
di Chang Jung (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia vera di "Tre figlie della Cina": l'autrice, sua madre, sua nonna, le cui vite e le cui sorti rispecchiano un tumultuoso secolo di storia cinese, un'epoca di rivoluzioni, di tragedie e di speranze. Dal 1909, quando nasce la nonna di Jung Chang e la Cina è ancora una società feudale, al 1932, che vede, sotto l'occupazione giapponese, la nascita della madre, fino agli anni '60 quando tocca a Jung Chang il compito di vivere, riflettere e sopportare la realtà del Paese.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nuovo Cammeo |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788830421646 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Cigni selvatici. Tre figlie della Cina
- Cigni selvatici. Tre figlie della Cina
- Cigni selvatici
- Cigni selvatici
- Cigni selvatici. Tre figlie della Cina
- L'imperatrice Cixi. La concubina che accompagnò la Cina nella modernità
- L'imperatrice Cixi. La concubina che accompagnò la Cina nella modernità
- Le signore di Shanghai. Le tre sorelle che cambiarono la Cina
- Cigni selvatici. Tre figlie della Cina
- Le signore di Shanghai. Le tre sorelle che cambiarono la Cina
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama