
L'altro Risorgimento. Mazzini tra autogestione operaia e femminismo
di Bruno Danilo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume, diviso in due parti, offre una nuova lettura del periodo risorgimentale conferendo una prospettiva europea al processo di unificazione nazionale. In tal senso è centrale la figura di Giuseppe Mazzini; egli, nonostante i lunghi anni di esilio all'estero, mantenne sempre uno sguardo lucido e attento sul suo Paese e capì che un mutamento di condizioni sarebbe potuto avvenire solo attraverso un moto insurrezionale del popolo. Dunque occorreva rendere le persone coscienti delle proprie responsabilità e dei propri diritti e doveri, favorendo la nascita di associazioni autogestite che valorizzassero tutte le comunità e tutte le intelligenze (Società di Mutuo Soccorso).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788825523591 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama