
Come Mussolini ha ingannato gli italiani. Le strategie, i discorsi, le azioni che hanno segnato il Ventennio fascista
di Cosimelli Simone (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Ventennio fascista è stato il periodo più oscuro della recente storia italiana. Oltre due decenni di dominio dittatoriale hanno cancellato la democrazia e trascinato il Paese in un vortice di soprusi e di violenza. Come è stato possibile tutto ciò? Perché il fascismo ha conquistato il potere? E come hanno fatto il Duce e i gerarchi fascisti a stringere gli italiani in una simile morsa? Attraverso un'attenta analisi storica, Simone Cosimelli traccia un percorso per inquadrare il sistema di controllo e coercizione costruito dal regime fascista, evidenziando le tattiche e le strategie utilizzate da Mussolini. Dalle spinte nazionaliste sorte all'inizio del Novecento alla prima guerra mondiale, dalla Marcia su Roma al mito del nuovo impero, fino all'affermazione del razzismo e all'esperienza drammatica e disastrosa della seconda guerra mondiale, questo libro getta una luce preziosa sui meccanismi, sugli strumenti e sulle narrazioni che hanno consentito al fascismo di nascere e consolidarsi, mostrando le fondamenta del totalitarismo italiano. Cento anni fa iniziava la dittatura che condusse l'Italia sull'orlo del baratro. Come è stato possibile?
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Controcorrente |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822765772 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama