
Storia segreta del Medioevo. Tra sacro e profano il racconto della vita quotidiana e del potente immaginario di un'epoca
di Petoia Erberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La storia degli uomini e delle donne del Medioevo ha modellato e influenzato profondamente il modo di vivere dei popoli europei e ancora si ripresenta nel nostro quotidiano sotto molteplici forme. Un periodo storico contraddittorio, in bilico perenne tra oscurantismo e idealizzazione, che è caratterizzato da grossi sconvolgimenti nei rapporti politici, sociali e, soprattutto, religiosi. La scomparsa degli antichi culti, sostituiti gradualmente dal cristianesimo, e l'ingresso in uno spazio politico e religioso comune di quei paesi che erano rimasti fuori dalla civiltà romana sanciscono l'atto di nascita dell'Europa, in cui hanno origine e si consolidano sincretismi religiosi, consuetudinari e giuridici che regoleranno e condizioneranno a lungo la vita dell'uomo occidentale fino ai nostri giorni. Momento essenziale del nostro passato, questo affascinante e sorprendente viaggio nel Medioevo potrà «dare il duplice piacere di incontrare insieme l'altro e voi stessi» (Jacques Le Goff). Uno spaccato di vita quotidiana su un'epoca storica controversa ma fondamentale Tra gli argomenti trattati: Mulini profani e mistici; Il diavolo e il ballo: epidemie coreutiche e tarantismo; La crociata dei bambini; Il cannibalismo in Europa; Furto del sacro: santi e reliquie; La leggenda della Vera Croce; L'infanticidio; Pasque di sangue e omicidi rituali; I santuari à répit; Sessualità nei penitenziali; La purificazione della puerpera; Il dominio del velo: tra Occidente e Oriente; Streghe e magia tempestaria; La pittura infamante.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I volti della storia |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822765222 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vampiri e lupi mannari. Le origini, la storia, le leggende di due tra le più inquietanti figure demoniache, dall'antichi
- Malocchio e jettatura
- Miti e leggende del Medioevo
- Miti e leggende del Medioevo
- Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli
- Storia segreta del Medioevo. Tra sacro e profano il racconto della vita quotidiana e del potente immaginario di un'epoca
- Miti e leggende del Medioevo
- Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli
- Miti e leggende nordiche. Dal Valhalla a Hel, dalle valchirie ai vichinghi, da Thor a Sigfrido: il suggestivo mondo dell
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama