
I fiorentini e il vetro veneziano. (ca. 1450-1550). Fonti
di Spallanzani Marco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ripercorrendo le vie del commercio europeo tra Quattro e Cinquecento, il volume indaga la straordinaria fortuna del vetro veneziano nel contesto fiorentino, in relazione alla quale sono stati ritrovati e analizzati circa un centinaio di documenti: dalla circolazione tra i privati all'apprezzamento alla corte dei Medici, attraverso le fonti dirette il testo offre uno spaccato interessante su uno dei prodotti artigianali più apprezzati in epoca rinascimentale, cioè il vetro "cristallino" e la sua sempre più raffinata elaborazione artistica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca storica toscana. serie I |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788822268648 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Metalli islamici a Firenze nel Rinascimento. Ediz. illustrata
- Mercanti fiorentini nell'Asia portoghese (1500-1525)
- Ceramiche alla corte dei Medici nel Cinquecento
- Oriental rugs. In Reinassance in Florence
- Carpet studies 1300-1600. Ediz. illustrata
- Rugs. In late Medieval Siena. Ediz. illustrata
- Ceramiche orientali a Firenze nel Rinascimento
- Otto studi sul vetro a Firenze. Secoli XIV-XVIII
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama