
Intorno al Medioevo
di Musca Giosuè (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
C'è bisogno di una comunicazione che produca confronto e dialogo anche con chi non possiede "i mezzi" ed è tuttavia decisivo se non si vuole soltanto consenso. Si ha potere di convocazione, aprendosi all'altro; facendosi carico delle sue domande. La convocazione si avvale di un'ampia gamma di formule discorsive offerte dalla pragmatica linguistica. Condizione di un loro efficace utilizzo è "creare" il nostro interlocutore, accogliendone l'esigenza di dialogo. Un libro che è un'apertura teorica, un manuale tecnico, una guida operativa per chi vuol comunicare efficacemente e gioiosamente nella professione e nella vita quotidiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nuovo Medioevo |
Data Pubblicazione: | 01-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788820733223 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il Vangelo e la Torah. Cristiani ed ebrei nella prima Crociata
- Carlo Magno e Harun al-Rashid
- Il nolano e la regina. Giordano Bruno nell'Inghilterra di Elisabetta
- La nascita del parlamento nell'Inghilterra medievale
- L'emirato di Bari (847-871)
- Carlo Magno e l'Inghilterra anglosassone
- Carlo Magno e Harun Al-Rashid
- Il venerabile Beda storico dell'Alto Medioevo
- L'emirato di Bari (847-871)
- L'emirato di Bari
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama